Un week end per aprirsi ad un lavoro di consapevolezza della profonda natura femminile e di scoperta dei doni del ciclo mestruale, avvolte dalla delicata potenza di un cerchio di donne, accompagnate da preziosi oli essenziali. Si lavorerà in cerchio, alternando momenti di insegnamento, esercizi esperienziali, lavoro sui processi individuali e di condivisione. Sarà un percorso dove incontrare la saggezza di altre donne, ma soprattutto riconoscere con chiarezza la saggezza che il proprio corpo esprime, dove nuovo e antico si fondono.
Al menarca la donna entra nel proprio potere, con le mestruazioni pratica il proprio potere, in menopausa diventa il proprio potere.
Programma e Informazioni
Venerdì 22 settembre
sera dalle ore 18 (attività facoltativa)
Accoglienza e benvenuto
Cena
Cerchio di donne e attività di rilassamento con gli oli essenziali
Sabato 23 settembre
mattina dalle ore 9:30
Apertura del cerchio
Il ciclo ormonale femminile
Le due correnti energetiche del ciclo: la via positiva e la via negativa
Le 4 fasi del ciclo
Le potenzialità e sfide di ciascuna fase
Il modello della ciclicità come mappa di ecologia personale e sociale e strumento di benessere
La ciclicità come mappa della manifestazione della propria creatività nel mondo
Pranzo ore 13:15 circa
pomeriggio dalle ore 14:30
Lo strumento della CCM (consapevolezza del ciclo mestruale)
Nuove strategie per sostenere il proprio benessere nella vita quotidiana
La fase premestruale: il ruolo sacro ed evolutivo della voce critica
Le fase mestruale: la mappa delle cinque stanze
Conclusione ore 18 circa
sera dalle ore 19 (attività facoltativa)
Cena e a seguire Cerchio di donne e attività di rilassamento con gli oli essenziali
Domenica 24 settembre
mattina dalle ore 9:30
Rituale del menarca: riconoscere e riscrivere la propria storia di ingresso nella vita ciclica
Lavoro sui processi individuali
Chiusura del cerchio
Conclusione con il pranzo ore 13
Materiale da portare
2 candele
1 Tappetino
1 Cuscino
1 Coperta
1 oggetto scelto a piacere che per la partecipante rappresenti il Femminile
Costo partecipazione corso euro 170
Comprensivo di frequenza, 2 pranzi e merende nelle pause della mattina e del pomeriggio. Conferma corso con versamento acconto di euro 100
Servizio aggiuntivo di pernottamento euro 70
Oltre a quanto già compreso nella partecipazione al corso, comprende 2 pernottamenti, 2 cene, 2 colazioni, letto singolo in camera condivisa.
Servizio Ristorativo e di Accoglienza
Il servizio ricettivo comprende la prima colazione servita tra le 7:30 e le 9:30 del mattino e la cena alle ore 19:00. Le camere verranno fornite pulite, munite di biancheria da letto e asciugamani.
Per quanto riguarda il servizio ristorante in mezza pensione, per riuscire ad accogliere ospiti, turisti, visitatori e amici, il servizio si svolge con un menù fisso, definito settimanalmente in funzione della stagionalità e servito alla sera.
Un menù composto solo con prodotti di origine naturale, stagionali ed esclusivamente biologici. Cucina tradizionale a prevalenza vegetariana.
Possiamo rispondere ad eventuali richieste legate ad intolleranze o particolari esigenze alimentari. A tal proposito Vi chiediamo di fornirci eventuali dettagli al momento della conferma.
Per maggiori informazioni e iscrizioni 380 3619219